Chi ci ha seguito negli ultimi mesi - sui social, in cantina o negli eventi in giro per l'Italia - ha sicuramente notato la nuova direzione data alle nostre etichette.
Partecipiamo con piacere ed orgoglio alla Slow Wine Fair, la manifestazione per il vino buono, pulito e giusto organizzata da Slow Food che si terrà a Bologna dal 27 al 29 marzo prossimi: ci trovate allo stand C 28 nel padiglione 20!
VINO BIOLOGICO - Agricoltura biologica non significa necessariamente vino biologico. Ma come potremmo vanificare tutti gli sforzi fatti in vigna mantenendo un approccio interventista in cantina? E allora ecco perché...
Oggi vi raccontiamo cos'è il pied de cuve, come lo produciamo e come lo utilizziamo: un procedimento laborioso che però ci aiuta nell'intento di produrre vino nel modo più "naturale" possibile.
La vendemmia si avvicina e sono molte le operazioni da svolgere in preparazione della stessa. Una delle più importanti è senza dubbio il monitoraggio del livello di zuccheri nell'uva per calcolare il grado alcolico del vino previsto e, di conseguenza, il momento ideale per iniziare la vendemmia.
Continuiamo a portarvi con noi nel vigneto alla scoperta di tutto il lavoro che sta dietro il buon vino! Siamo a maggio e vi parliamo quindi della palizzatura.